Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Milano, 11 novembre 2014
Hotel Enterprise – Corso Sempione, 91
Storicamente le aziende italiane sono state e sono sottocapitalizzate e il loro finanziamento ha avuto un prevalente indirizzo: il credito bancario.
Oggi tale sistema non è più attuabile ed è opportuno adottare formule e strumenti nuovi.
Alcuni recenti provvedimenti legislativi, malgrado l’incomprensibile riserbo dei media nel darne informazione e la viscosità che contraddistingue il nostro sistema, stanno producendo opportunità positive per la capitalizzazione dell’impresa e per l’adozione di diversi modi e forme di finanziamento.
Con il Provvedimento n. 5320 del 10 gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha ufficialmente pubblicato le attese Linee guida...
La Legge di Bilancio 2025, entrata in vigore il 1° gennaio, introduce alcune novità fiscali che mirano a stimolare l'economia...
'La convivenza intergenerazionale all'interno delle aziende rappresenta un elemento cruciale per la continuità dell'organizzazione imprenditoriale e la crescita delle...